domenica 8 Settembre 2024
spot_img

Top 5 news

spot_img

contenuti connessi

spot_img

Travel, sindaci e cittadini: tutti contro l’overtourism

Questa non è Ibiza. E neanche Palma di Maiorca, dove si profila un’estate più rovente del solito, con gli abitanti che minacciano di occupare spiagge e aeroporto in segno di protesta contro l’overtourism. Che anche a queste latitudini non fa felici i residenti, figuriamoci quelli delle più note località balneari italiane, oltre a chi vive nelle città invase dai turisti: vedi Venezia, dove dal 25 aprile vige – in via sperimentale – la legge del ticket giornaliero da 5 euro. Laguna a pagamento, quindi, ma avanti di questo passo anche farsi un bagno diventerà sempre più caro ed esclusivo.

L’insofferenza verso il sovraffollamento selvaggio, infatti, ha indotto da tempo la Sardegna ad adottare regole sempre più stringenti per limitare l’assalto dei turisti. Qualche esempio. Non tutti possono godersi la meravigliosa spiaggia di Punta Molentis, perché il Comune di Villasimius ha fissato un tetto massimo di 600 persone al giorno fino al 31 ottobre, al costo di un euro a testa, oltre a una tariffa di 10 euro per il parcheggio, che può ospitare non più di 200 veicoli.

Solo 1.500 i bagnanti ammessi nella famosa spiaggia de La Pelosa a Stintino: 3,50 euro a persona, parcheggio a 2 euro l’ora. A Cala Brandinchi e Lu Impostu, perle del Comune di San Teodoro, trovano posto, rispettivamente, 1.447 e 3.352 “ospiti”: il ticket è di 2 e 2,50 euro. Scendiamo a Baunei, nell’Ogliastra, il mare più bello d’Italia secondo Legambiente e Touring Club: a 250 scatta il sold out a Goloritzè, dove si pagano 6 euro per percorrere a piedi il sentiero assistito – unica via verso il mare – e parcheggiare in cima. E ora ingresso contingentato anche a Le Piscine a Cannigione, Cala Luna a Nuoro e Rena Bianca a Santa Teresa Gallura.

Se pensate che sia esagerato, provate a dare un’occhiata ai prezzi di Paraggi, definita la spiaggia più cara della Liguria e d’Italia: in piena estate per una coppia di lettini ci vogliono dai 150 ai 500 euro al giorno, una cabina va dai 12 ai 30.000 euro per tutta la stagione. Sì, avete letto bene.

Insomma, c’è chi la battaglia per “sopravvivere” all’overtourism l’ha già cominciata, chi da tempo ha lanciato l’allarme e invoca misure precise e chi, invece, chiede di proteggere la popolazione, ormai assediata da eserciti di turisti e costretta ad arretrare a difesa del proprio perimetro. Un destino che accomuna sempre più spesso amministrazioni comunali e cittadini.

amalfi

Il grido delle Cinque Terre

Una doppia strategia: un piano di regolazione dei flussi nelle Cinque Terre e un nuovo sviluppo sostenibile del territorio. Fabrizia Pecunia, sindaco di Riomaggiore, lo ripete fino allo sfinimento e fa bene. Perché conosce benissimo gli effetti dell’overtourism – «anche se io preferisco definirlo sovraffollamento», precisa – su una delle zone più suggestive della Penisola. «Dobbiamo trovare la quadra con tutte le istituzioni, a partire dalla Regione Liguria, per uno sviluppo sostenibile del territorio ad hoc».

«Gestire il flusso turistico, e il nostro si aggira, globalmente, sui 4 milioni, significa fare scelte precise e avere una visione – spiega il sindaco – altrimenti rischiamo di morire di turismo e questo non ce lo possiamo permettere. Dobbiamo lavorare sulle prenotazioni, soprattutto sul biglietto del treno, ed evitare che i turisti ristagnino nelle zone “da cartolina”, promuovendo esperienze di qualità nelle aree meno visitate. Dobbiamo migliorare l’offerta e puntare sulla destagionalizzazione». Da luglio, inoltre, sarà di nuovo accessibile la Via dell’Amore, che dovrà essere un museo a cielo aperto da includere nel circuito delle Cinque Terre Card, che comprende l’ingresso anche al Parco nazionale».

E pochi giorni fa assist in chiave sostenibilità da parte del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, che ha approvato il Disciplinare integrativo 2024 dell’Area marina protetta del Parco stesso. Una zona di tutela speciale, la prima in Italia, consentirà a partire dal 2025 la navigazione solo in elettrico in alcune aree minacciate dall’inquinamento acustico subacqueo.

Per rendere vivibili le Cinque Terre senza rinunciare al turismo bisogna analizzare i numeri: «Vanno valutati, per cui è importante un tavolo di monitoraggio della Regione Liguria, ma serve soprattutto un’analisi preventiva. Utile fare uno screen di parcheggi, autobus disponibili, ma è necessario prevedere i flussi in arrivo, in base ai dati in nostro possesso e sintetizzati dalla Regione. Vogliamo capire quanti gruppi vengono a visitare le Cinque Terre e chi sono i tour operator che lavorano nella nostra zona. Poi possiamo anche pensare a un eventuale ticket aggiuntivo per le comitive».

In sostanza, per trasformare l’overtourism in un’opportunità c’è bisogno di «un piano di gestione dei flussi e di una strategia che punti sulla destinazione culturale al posto di mare e selfie», sottolinea il sindaco, che al momento opportuno gioca l’asso nella manica: «Riomaggiore e Manarola subiscono un turismo che crea disagi al territorio e potrebbe incidere sulla perdita di valore e di attrattività della destinazione. Per far fronte a questa sfida abbiamo affidato la realizzazione di un piano di destination management, cioè un approccio strategico alla gestione dei flussi».

Amalfi: si può fare di più

La bandiera della Repubblica Marinara sventola con orgoglio sul Duomo, mentre la scalinata si srotola verso l’omonima piazza, a due passi da Piazza Municipio, cuore di un gioiello ammirato in tutto il mondo e punto di ritrovo dei turisti, oltre al lungomare naturalmente. Qui l’ospitalità è una tradizione, ma c’è un limite a tutto, sbuffano i residenti, che si sentono soffocati dall’abbraccio tentacolare dei visitatori.

E allora raccogliamo l’appello di chi conosce Amalfi come le proprie tasche: Lorenza (nome di fantasia), impiegata in pensione, ci guida negli storici vicoli che, esordisce così, «sono un’attrazione per i turisti, ma vengono imbrattati e trasformati in depositi di rifiuti, tra panini, cartacce e bicchieri di sorbetto abbandonati. E le strade principali non stanno meglio». Come biglietto da visita “anti overtourism” non c’è male: «Ad Amalfi stiamo bene per un mese, a febbraio, poi ricomincia la girandola di turisti e dalle 9 alle 19 la città è invivibile».

L’amministrazione comunale non interviene per tutelarvi? «Potrebbe fare di più, anche dal punto di vista della mobilità. I traghetti sono talmente pieni a ogni ora del giorno, che non si riesce a viaggiare e noi restiamo bloccati da tutti e quattro i lati: Vietri, Ravello, Pogerola e Positano». Sembra un manuale al contrario: come vivere a casa senza poter respirare: «È la verità. In alcuni momenti mi sento soffocata per strada. Così, per fare la spesa esco la mattina presto, poi mi tappo in casa».

Guai però a parlare di xenofobia, anzi: «Io ho un rapporto bellissimo con gli stranieri che vengono in vacanza ad Amalfi: mi dicono che sono fortunata a vivere qui. La Repubblica – la chiama così – ha un grande vissuto di ospitalità, è un’arte».

A furia di parlare di overtourism, finisce che ci dimentichiamo del mare, ma anche in questo caso ci sono dolenti note: roba da “ricchi”, vista la scarsa offerta per via della costa rocciosa che riduce le spiagge praticabili a poche centinaia di metri. «I prezzi sono altissimi, come nelle altre località della Costiera: in estate si arriva a pagare anche 2.000 euro per due lettini e un ombrellone in abbonamento. E il turista sborsa 60 euro al giorno per una giornata al mare. Selfie d’ordinanza incluso, ma doccia e cibo a parte, si intende. Ad Amalfi, poi, come in tutta Italia, c’è la grana delle concessioni balneari: gli stabilimenti hanno avuto la proroga fino a novembre, in attesa del verdetto».


[tratto da un contributo di Fabrizio Condò per il L’Agenzia di Viaggi Magazine]

turismica

scopri altri contenuti interessanti di economiadeivisitatori.it

turismica

Questo articolo è disponibile gratuitamente grazie al sostegno offerto dagli associati e dalle associate simtur, l'ecosistema nazionale dei professionisti della mobilità e del turismo sostenibile: per contribuire e per diventare parte attiva, considera l'opportunità di diventare associato

economia dei visitatori
economia dei visitatorihttps://www.economiadeivisitatori.it
economiadeivisitatori.it è un'iniziativa di SIMTUR, fondata sulle esperienze e sulle visioni di turismica

SCRIVI UN TUO COMMENTO

per favore, inserisci un tuo commento!
per favore, inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

preferiti dai lettori